Canali Minisiti ECM

Gazzetta Ufficiale: comunicati Aifa del 28 e 29 luglio

Farmaci Anna Esposito | 03/08/2010 09:52

Sulla Gazzetta Ufficiale del 28 e 29 luglio sono stati pubblicati i seguenti comunicati dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa):

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale «Levocarvit» (10A09043) Pag. 83

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale «Ketofarm» (10A09044) Pag. 84

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale «Damide» (10A09045) Pag. 85

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale «Clindamicina Pulitzer» (10A09041) Pag. 86

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale «Fersinum» (10A09046) Pag. 87 

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale «Ciprofloxacina IPFI» (10A09042) Pag. 88.

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale «Atenigron». (10A09025) Pag. 84

pubblicità

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale «Amphocil». (10A09026) Pag. 85

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale «Gentamicina Copernico». (10A09021) Pag. 86

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale «Fluconazolo Epifarma». (10A09022) Pag. 87

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale «Gentamicina e Betametasone Copernico». (10A09023) Pag. 88

COMUNICATO Modificazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale «Paracetamolo e codeina IPFI». (10A09024) Pag. 89

COMUNICATO Parere favorevole alla rimborsabilita', senza modifica del prezzo, per la nuova indicazione terapeutica «Revatio» (10A09107) Pag. 89.

Commenti

I Correlati

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing